taxi driver

Il Blog sull'Orlo del Mondo chiude (ma apre Plutonia Experiment)



Domani doveva essere il giorno dell'appuntamento settimanale con Borgo Pliss, arrivato oramai al quattordicesimo capitolo. Invece oggi questo blog chiude i battenti.

Ora posso rivelarvi che avevo già previsto di trasferirmi definitivamente su Plutonia Experiment dai primi giorni del 2012. I continui e reiterati attacchi di hackers ai server di LiveJournal mi costringono ad anticipare questa decisione. Non ne posso più di utenti che non riescono ad accedere all'Orlo del Mondo, di altri che non possono commentare o leggere le risposte ai loro interventi.
La situazione, come vi ho già detto, è compromessa dal fatto che i server di LJ sono situati in Russia. LiveJournal è la piattaforma più utilizzata dai blogger anti-regime, quindi vengono attaccati sempre più spesso. In questo articolo del The Register la faccenda, che trovo davvero inquietante, viene riassunta con efficacia.

Se vogliamo si tratta anche di una faccenda dannatamente seria. Tuttavia io, come blogger italiano, non posso regolare la mia attività in base all'incapacità di LJ di reggere la botta degli hackers governativi. E' irrispettoso anche nei confronti di chi mi legge, di chi partecipa ai miei concorsi e di chi scarica i miei ebook.
Separarsi dal Blog sull'Orlo del Mondo è doloroso, non lo nego. Lo ritengo, senza false modestie, un ricco e interessante angolo della blogosfera italiana. Una piazza in cui abbiamo parlato di moltissime cose, libri, film, ma non solo, per quattro anni abbondanti. I numeri raggiunti, con le 1000/1200 pagine viste ogni giorno, sono tra i pochi vanti che io, persona schiva e poco incline al protagonismo, conservo con orgoglio nel cuore.

Tuttavia questo blog non chiude. Rimarrà qui, con tutti i suoi archivi, le recensioni, i link e tutto il resto. Fin quando riuscirete ad accedervi (spero molto a lungo) potrete attingere a piene mani da quanto ho scritto.
Su Plutonia Experiment uploaderò pian piano i dossier e il materiale più significativo che non vorrei mai veder perso nel caso un domani LJ chiudesse definitivamente i battenti.
Quindi aspettatevi un alternanza di articoli vecchi e nuovi, almeno per i primi tempi. Materiale da proporre ne ho parecchio, voglia di bloggare più che mai, quindi abbiate pazienza e vedrete che continueremo a divertirci.

Il cambio di nome non era indispensabile ma l'ho ritenuto opportuno per dare un segnale di rinnovamento e di rinascita. Inoltre, rimanendo comunque vivo (seppur ferito), è giusto che il Blog sull'Orlo del Mondo mantenga la sua consueta identità. Consueta e nobile, permettetemelo.
Coglierò l'occasione offertami dal destino (beh... dai cybercriminali russi!) per cambiare leggermente le politiche di interazione sul blog. I commenti non anonimi restano del tutto liberi. Non accetterò però nessun genere di trollaggio maleducato, nessun insulto, né tantomeno attacchi personali a me o ai miei lettori. Non è democrazia? Può darsi. Ma è casa mia, e non permetterò a nessuno di farla fuori dalla tazza.

Due parole finali sui progetti in corso. Il concorso Racconti Scelti della Pandemia Gialla era già presente su entrambi i blog, ma ora continua decisamente su Plutonia (dove c'è già anche tutto il materiale utile del Survival Blog).
Per Borgo Pliss la faccenda è un po' più complicata. Devo trovare un sistema e uno spazio dove trasferire i vecchi capitoli. Pensavo al mio Tumblr, che ben si presta ad articoli brevi e veloci, quali sono i capitoli della blog-novel. Chiedo scusa se mi prendo qualche giorno per rifletterci, prima di postarvi il capitolo n°14 (che tra l'altro a me piace particolarmente... sigh).

Chiudo ringraziando tutti per la pazienza.
Ai colleghi blogger che intendono continuare a seguirmi chiedo di aggiornare i link. Plutonia Experiment ha tra l'altro un indirizzo personalizzato: http://alessandrogirola.me/. Facile da ricordare e da segnalare.
Ai miei lettori dico soltanto "ci vediamo di là", se vi aggrada. Spero di non perdervi per strada. Se così fosse vi ringrazio comunque per avermi seguito fin qui!

Arrivederci su Plutonia Experiment!


C'è già Natalie che mi spolvera la casina nuova...

ussaro

Nonni d'Africa



Si è iniziato parlando di altro – ossia di ricette a base di coniglio – ma siamo finiti, almeno in parte, a fare una digressione sui nostri nonni.
Che poi io a mio nonno materno volevo dedicare un post già mesi fa. L'avevo anche scritto, poi mi sembrava troppo melenso e l'ho messo da parte. Ora è giunto il tempo di tornarci su, anche perché ho notato che altri condivido lo stesso orgoglio – non stupidamente patriottico – per quella generazione di anziani che a suo tempo si trovò a combattere la più maledetta delle guerre intraprese da noi italiani.

Era il 1936 quando mio nonno Luigi, caporale di non ricordo quale Divisione, assegnato al Ruolo Sussistenza, fu spedito in Etiopia per “pacificare” la nuova colonia fresca fresca di conquista. La resistenza etiope, composta da guerriglieri fedeli al deposto imperatore Haile Selassie, non demordeva nonostante la feroce e disumana repressione messa in atto dal generale Rodolfo Graziani. Un capitolo tristissimo della nostra storia, che solo negli ultimi vent'anni è stato esaminato senza inutili riserve, grazie al lavoro di Angelo Del Boca.
Collapse )
ussaro

Racconti Scelti della Pandemia Gialla: Bando del Concorso



Questo è il bando del concorso di scrittura gratuito Racconti Scelti della Pandemia Gialla, valevole fino al 31 marzo 2012.
Il bando è pubblicato anche su Plutonia Experiment, dove troverete anche le versioni aggiornate della Guida alla Pandemia Gialla, delll'Indice del Survival Blog e tutto il resto del materiale utile alla stesura dei vostri racconti.

Ricordo a tutti che il concorso è gestito da me e da Germano Greco, titolare del blog Book and Negative.
Il concorso è indipendente, slegato da case editrici e associazioni culturali. Premi, gestione tecnica, grafica e contenutistica sono a nostra cura. La grafica del SB è di Luca Morandi. L'impaginazione degli ebook collegati al progetto è realizzata da eBookAndBook
Buon divertimento!
- - -
Collapse )
ussaro

Plutonia Experiment: è colpa dei russi!



Domenica nervosa e piena di cose da fare. Riposo poco, purtroppo: occorre ottimizzare il tempo libero e sistemare diversi progetti rimasti indietro sulla tabella di marcia.
Innanzitutto mi scuso per questi ultimi tre giorni in cui LiveJournal ha subito una serie - l'ennesima - di disservizi. La causa è presto detta: in Russia sono in piena campagna elettorale. LiveJournal si appoggia a server russi i cui proprietari danno voce agli oppositori del Presidente Putin il quale, per non saper né leggere né scrivere, pare aver dato assoldato alcuni hacker per oscurare LJ con una serie di attacchi mirati. Fantascienza? Fantapolitica? Per niente: solo tragica realtà.
C'è da dire che ultimamente il team di LiveJournal è diventato molto più esperto a riparare i danni causati da questi cybercriminali. Se prima la piattaforma rischiava di rimanere oscurata anche per giorni, ora se non altro viene ripristina nel giro di 2-3 ore.

Comunque il disagio di non poter gestire il blog liberamente e a piacimento è una brutta sensazione, soprattutto sapendo il perché questo accade. Fossero semplici problemi di manutenzione tutto sarebbe molto più accettabile.
Io ho deciso di correre ai ripari. Nasce così Plutonia Experiment, un blog-ombra (o anche blog-backup), con dominio personalizzato, appoggiato alla solida piattaforma di Wordpress. Al momento su Plutonia Experiment sto copiaincollando alcune cose di questo mio storico blog, come per esempio il Survival Blog e una selezione dei miei migliori eBook, ordinati per saghe e tematiche. Devo dire che lavorare su Wordpress è più macchinoso rispetto a LiveJournal, ma dà anche una sensazione di stabilità ed efficienza che, abituato come sono alle bizze dei russi, mi sembra quasi miracolosa.
Collapse )
ussaro

Top 5: Cinque armi fantasy



Qualche sabato fa ho dedicato una classifica alle cinque armi immaginarie ideali per una scampagnata all'inferno. Top 5 spassosa e cazzeggiante, ideale per il week end e per offrire qualche spunto di scrittura, lettura o di visione di film a voi che seguite questo blog.
Oggi rincaro la dose, proponendovi le cinque armi fantasy che sceglierei per un'avventura indimenticabile. Idea e copyright di Davide Mana, che in questo post ha già detto la sua nel consueto modo raffinato ed elegante.
Ok: So già che dimenticherò un sacco di roba ma, come quasi tutte le mie Top 5, anche questa è istintiva.
Collapse )
ussaro

Creatività e imbroglio



Come ogni tanto mi capita, vi segnalo un interessante articolo preso dal freepress "Metro News", quotidiano che si distingue per qualità rispetto agli altri. O che almeno ci prova.
Oggi ho trovato questo pezzo, firmato Emma E Forest. Il titolo è esplicativo: "Sei creativo? Quindi imbrogli". Lo potete leggere anche online, qui. Si trova a pagina 19.
Ma il contenuto dell'articolo è presto detto. Leggiamo l'incipit: "Vi considerate dei creativi? Allora siete anche più propensi alla truffa, almeno secondo un nuovo studio condotto dalla Business School dell'Univesità di Harvard".
Stringendo ulteriormente, questa ricerca pare aver scoperto che la creatività aiuta a risolvere conflitti e problemi di varia natura, ma mostra anche una spiccata tendenza all'imbroglio, inteso sia in senso positivo che negativo. Però non confondiamoci: gli psicologi di Harvard non mettono in relazione l'intelligenza con la disonestà, bensì la creatività con un'estrema facilità nel risolvere "conflitti morali", imbrogliando col prossimo, ma anche con noi stessi.
Insomma, siamo un po' al consueto luogo comune dell'artista maledetto, e anche un po' cialtrone.
L'articolo propone anche tre domande per capire se la usate la vostra creatività anche per scopi non propriamente cristallini. Io ve le scrivo, ma se volete rispondere fatelo senza barare.
Collapse )
ussaro

11-11-11 (il film)



11-11-11
di Darren Lynn Bousman
USA 2011

Sinossi

Lo scrittore americano Joseph Crone, dopo la morte della moglie e del figlio, si stabilisce a Barcellona, in Spagna, dove vivono il fratello Samuel ed il padre Richard. Una volta lì, cominciano a verificarsi una serie di eventi e segni che hanno in qualche modo a che fare con il numero 11. Joseph comincia ad essere ossessionato da questo numero e ben presto si renderà conto che quella sequenza di numeri 11-11-11 non è solo una data, ma qualcosa di terribile dovrà accadere...

Commento

La particolarità di questa data, undici novembre 2011 (11-11-11) era tale da risultare irresistibile alla cinematografia dell'orrore. Data palindroma, la più lunga della storia, con un unico precedente, nel 1111. Cabalisti, fissati di varia natura e cospirazionisti si aspettano sempre di tutto, da appuntamenti del genere. Un giro in Rete vi darà una precisa proporzione di quanti e quali strani “rituali” vengono organizzati, anche con anni d'anticipo, nell'attesa di questo o quel giorno fatidico.
Collapse )
ussaro

RSPG, il successore di Ucronie Impure



È ora di comunicarvi qual è il grande concorso che succederà a Ucronie Impure!
Considerando che l'anno scorso è andato tutto da Dio, tanto che perfino i più feroci troll della blogosfera devono inventarsi scuse bizzarre per evitare di affermare che l'antologia ucronica è un vero gioiellino, i presupposti per ritentare l'esperimento ci sono tutti.
Mi sono scervellato molto in questi mesi, scartando diverse bozze di concorso. Molte erano simili al validissimo Deinos, a cui do già il mio totale appoggio. Inutile fare dei doppioni, no?
L'idea definitiva è cresciuta pian piano, concretizzandosi in questi giorni. Il nuovo concorso di scrittura, di cui per ora vi do solo qualche piccola anticipazione, s'intitolerà Racconti Scelti della Pandemia Gialla e avrà come tematica il tanto amato Survival Blog.

Ho pensato che in tal modo ci sarà occasione per tutti di dire la loro nel contesto della più entusiasmante zombie apocalypse italiana di sempre (ok, tecnicamente non ci sono zombie, bensì infetti, ma il genere si chiama così). Potranno partecipare i veterani del SB ma anche i debuttanti assoluti, quelli che l'hanno scoperto in ritardo o che l'hanno seguito soltanto da lettori. Sono proprio i tanti commenti letti in questi ultimi mesi che mi hanno convinti a lanciare questo il concorso. In molti avete detto "peccato aver scoperto il Survival Blog troppo tardi!" Ebbene, ora avete modo di salire sulla giostra, perché essa riparte, anche se con un'altra veste.
Collapse )
ussaro

Borgo Pliss (13): La vita ai tempi del Borgo



20 settembre – 22 settembre

Nessuno all'hotel ha commentato il mesto ritorno di Massimo. Strada facendo Danilo si è invece fermato nella casa in cui vive, un palazzo in stile neoclassico che dà su una piazza non dissimile a Piazza del Campo, a Siena. Una delle tante bizzarrie del Borgo.
A quanto pare il reporter, pur facendo parte della comunità del Sindaco, è uno spirito libero e indipendente. O forse è soltanto un elemento indigesto.
Comunque sia, si rivedranno presto. Hanno qualcosa da fare insieme.

Il Sindaco ha trovato un impiego a Massimo. Nulla di pesante: al Borgo non ci sono i ritmi di lavoro del mondo esterno. Il che, a voler ben guardare, è una delle differenze assolutamente positive tra il mondo di Pliss e quello esterno. Dapprima voleva assegnarlo a una delle due stalle della comunità: poche ore la mattina per mungere mucche e capre, per raccogliere le uova delle galline e per dar da mangiare agli animali. Massimo è riuscito a farsi impiegare in qualcosa di diverso: piccole manutenzioni nel giardino interno dell'hotel, insieme agli altri tre giardinieri che a turno già se ne occupano.
Le erbacce ricrescono a una velocità impressionante, forse per colpa delle particolari condizioni rigeneratrici del Borgo. Il Sindaco non chiede la pulizia perfetta, bensì che almeno gli sfiatatoi del locale caldaie seminterrato non risultino intasati dalla gramigna.
Collapse )
ussaro

Vampiropoli, scandalo di sangue (di Francesco Cagno)



Vampiropoli, scandalo di sangue
di Francesco Cagno
Pyra Edizioni
Romanzo in formato eBook, 4.50 euro
Disponibile in formato PDF, Mobi ed ePub

Sinossi

«E se ti dicessi che il presidente del consiglio è un adoratore del demonio che beve sangue umano?»
«Be’… Direi che dopo il presidente operaio e quello puttaniere, il presidente vampiro sarebbe un’evoluzione interessante… Però credo che nessuno si stupirebbe: lo sanno tutti che i politici non sono altro che dei parassiti che succhiano il sangue a noi comuni mortali!»
«Non c’è mica da scherzarci su! Guarda cosa c’è in questo dvd…»

Un raccapricciante servizio fotografico che rivela una verità troppo grande per essere raccontata. Una giovane cronista decisa a tutto pur di pubblicare la notizia. Un mondo dei media fazioso e intimorito dal potere politico. Un Paese ostaggio di una classe di governo corrotta e arroccata tra le mura di Palazzo. Un’opposizione troppo frammentata e rissosa per riuscire a opporsi al potere quasi totalitario del premier in carica.
«Cosa c’è di nuovo?» ci si potrebbe domandare. Di nuovo c’è che stavolta il “cerchio magico” si è spezzato e la depravazione del primo ministro ha raggiunto livelli così assurdi da non poter essere più giustificata e nascosta. La fuga di notizie è inevitabile: il premier e tutti i membri del suo esecutivo sono dei satanisti dediti a sacrifici umani. O forse c’è qualcosa di ancora più sinistro e grottesco da scoprire?
Collapse )